TrueStar crede in un nuovo modo di viaggiare: responsabile, attento, sostenibile.
Per questo adotta strategie concrete per la salvaguardia dell’ambiente e promuove l’etica del turismo consapevole.
Dal 2010 l’azienda mette in campo soluzioni certificate, volte alla riduzione e al riutilizzo dei materiali per l’imballaggio bagagli.
Tra queste, l’utilizzo di una pellicola protettiva per l’avvolgimento del bagaglio che sia interamente riciclabile.
Ma oggi questo non basta più.
Di fronte all’attuale crisi ambientale dovuta all’inquinamento da plastica, TrueStar ha un nuovo obiettivo: offrire un servizio
100% plastic free.
rete di supporto a privati ed aziende nell’azione contro i danni ambientali.
per fermare l’inquinamento da plastica.
per un turismo sostenibile.
Realizzata in bio-plastica, derivata da materie prime vegetali, la pellicola è progettata per proteggere efficacemente
la valigia salvaguardando l’ambiente.
Una volta terminato il suo utilizzo come imballaggio viene smaltita negli appositi siti di compostaggio, dove diventa compost naturale nell’arco di pochi mesi grazie al processo di biotrasformazione dell’imballaggio.
Microplastiche
Petrolio
Emissioni CO2
Derivata da fonti naturali
Biodegradabile
Fonte di energia pulita
(Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals)
(Federal Communications Commission)
(Restriction of Hazardous Substances Directive)