Il Gruppo TrueStar

La sostenibilità

TrueStar crede in un nuovo modo di viaggiare: responsabile, attento, sostenibile.
Per questo adotta strategie concrete per la salvaguardia dell’ambiente e promuove l’etica del turismo consapevole.

Attenzione all’ambiente

La filosofia aziendale e le scelte di TrueStar sono orientate alla tutela dell’ambiente e delle risorse.

Dal 2010 l’azienda mette in campo soluzioni certificate, volte alla riduzione e al riutilizzo dei materiali per l’imballaggio bagagli. Tra queste, l’utilizzo di una pellicola protettiva per l’avvolgimento del bagaglio che sia interamente riciclabile. Ma oggi questo non basta più.

Di fronte all’attuale crisi ambientale dovuta all’inquinamento da plastica, TrueStar ha un nuovo obiettivo: offrire un servizio 100% plastic free.

TrueStar aderisce a:

WWF Action Network

rete di supporto a privati ed aziende nell’azione contro i danni ambientali.

Campagna WWF No plastic in nature by 2030

per fermare l’inquinamento da plastica.

Campagna Nazioni Unite Global Tourism Plastic Initiative

per un turismo sostenibile.

Eco-imballaggio

Come risultato del suo impegno concreto, oggi TrueStar è l’unica azienda del settore ad avvalersi di una pellicola protettiva 100% biodegradabile.

Realizzata in bio-plastica, derivata da materie prime vegetali, la pellicola è progettata per proteggere efficacemente la valigia salvaguardando l’ambiente.

Una volta terminato il suo utilizzo come imballaggio viene smaltita negli appositi siti di compostaggio, dove diventa compost naturale nell’arco di pochi mesi grazie al processo di biotrasformazione dell’imballaggio.

No

Microplastiche
Petrolio
Emissioni CO2

Derivata da fonti naturali
Biodegradabile
Fonte di energia pulita

Le iniziative di tutela hanno ottenuto le seguenti certificazioni:

Conformità Reach

(Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals)

Conformità FCC

(Federal Communications Commission)

Certificazione ROHS

(Restriction of Hazardous Substances Directive)

Certificazione di biodegradabilità

Manifesto per un turismo sostenibile

TrueStar aderisce a 10 principi fondamentali stilati sulla base degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) dichiarati dalle Nazioni Unite nell’Agenda 2030.

01 /

Essere consapevoli dei rischi del viaggio ed adottare le dovute precauzioni.

02 /

Scegliere prodotti, servizi ed esperienze che garantiscano una gestione e un utilizzo intelligenti delle risorse idriche ed energetiche, preferendo quelli che generano il minor impatto e che possono essere riciclati o riutilizzati.

03 /

Promuovere lo sviluppo del paese visitato scegliendo prodotti e servizi locali.

04 /

Contribuire alla conservazione, protezione e riproduzione dell'ecosistema del paese visitato.

05 /

Rispettare la diversità e non agire in modo discriminatorio.

06 /

Acquisire quante più informazioni possibili sugli aspetti culturali del paese visitato (usi e costumi, gastronomia, lingue o dialetti, tradizioni).

07 /

Promuovere il patrimonio culturale del paese visitato.

08 /

Privilegiare le strutture turistiche che offrono condizioni di lavoro eque che rispettano i diritti dei lavoratori, scegliere esperienze e prodotti che promuovono lo sviluppo del paese visitato.

09 /

Privilegiare prodotti, servizi ed esperienze che si avvalgono di tecnologie e metodi volti al risparmio o il migliore utilizzo delle risorse.

10 /

Supportare iniziative e programmi che promuovono lo scambio di esperienze e che favoriscono la pace.

Qualità, ambiente

e sicurezza

Talento locale

midset globale

Qualità made in Italy

e standard elevati

Scroll to top